Pubblicato il Lascia un commento

Presentazione ed annullo speciale del Francobollo Aurora

Poste Italiane ed Aurora Penne comunicano che oggi 24 maggio 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato ad Aurora, nel centenario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.

Tiratura: due milioni cinquecentomila esemplari

Fogli da quarantacinque esemplari

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta patinata gommata, non fluorescente.

Bozzetto a cura di Vincenzo Pace.

La vignetta riproduce una penna “Aurora 88”, creata nel 1947, che traccia un segno tricolore, simbolo del made in Italy, e delimita il claim “NEL CUORE E NELLE MANI DEGLI ITALIANI”; in alto a sinistra, è presente il logo del centenario della fondazione della Società Aurora.

Completano il francobollo la leggenda la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso lo spazio filatelia di Torino.

Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi, possono essere acquistati presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

E’ stato realizzato anche un folder in formato A4 a due ante contenente il francobollo, una cartolina affrancata ed annullata e una busta primo giorno di emissione, al costo di 12€.

Testo bollettino

Nata nel 1919 a Torino Aurora è oggi un’azienda leader nella produzione e nella commercializzazione di strumenti di scrittura, pelletteria, orologi e carta. La passione per la bellezza, lo stile e la straordinaria qualità dei singoli dettagli, valori fondanti dell’impresa, uniti ad una continua attività di ricerca, ne fanno un vero ambasciatore del Made in Italy di eccellenza, riconosciuto ed apprezzato in oltre 50 paesi nel mondo.

TRADIZIONE “MADE IN ITALY”

Guidata dalla famiglia Verona, da quattro generazioni coinvolta nel mondo della scrittura, Aurora resta oggi l’unico marchio autenticamente italiano nel suo settore, con un solo stabilimento a Torino. Fin dalla sua fondazione, l’azienda ha guidato l’evoluzione degli strumenti di scrittura, creando oggetti esclusivi in perfetto equilibrio tra artigianalità e innovazione. Fasi produttive altamente tecnologiche si affiancano a lavorazioni tipiche della tradizione orafa in cui l’utilizzo di materiali e metalli pregiati trasforma ogni penna in un vero e proprio gioiello. Aurora è l’unica azienda in Italia e tra le poche al mondo a produrre il pennino, vero cuore della penna, offrendo così alla clientela la possibilità di scegliere il proprio stile di scrittura in un’ottica di fine sartorialità, oltre a creare per i collezionisti di tutto il mondo prestigiose edizioni in serie limitata e numerata.

CULTO DELLA BELLEZZA

Attraverso la costante ricerca di soluzioni stilistiche all’avanguardia e la collaborazione di designer di fama internazionale, Aurora ha scritto alcune delle più importanti pagine della storia del design. Nel 1947 Marcello Nizzoli creò il celebre modello “88”, classico della scrittura che ha venduto oltre 7 milioni di pezzi ed è ancora in produzione; mentre nel 1970 Marco Zanuso disegnò per Aurora HASTIL e THESI, i primi strumenti di scrittura ad essere esposti al MOMA di New York, dove sono attualmente in mostra accanto ai capolavori del design italiano. Senza dimenticare i fondamentali contributi di Albe Steiner, Giorgetto Giugiaro e Giampiero Bodino…

IL SEGNO DI UN SOGNO

Nato da un sogno del dott. Cesare Verona, Presidente di Aurora Penne, e realizzato dall’associazione culturale Aurea Signa, Officina della Scrittura è il primo museo al mondo interamente dedicato al Segno ed alla Scrittura.

Vera e propria “cittadella della conoscenza” inaugurata all’interno della Manifattura Aurora nel 2016 grazie anche al contributo dell’Unione Europea, è il luogo in cui viene raccontato, promosso e valorizzato tutto ciò che, in ogni ambito, è legato alla cultura della scrittura e, più in generale, al segno dell’uomo: dalle pitture rupestri fino alle forme della comunicazione contemporanea.

Officina della Scrittura è dunque un mondo in equilibrio tra museo e fabbrica, tra sapere e saper fare: proponendosi come luogo di conoscenza e formazione alle professioni manifatturiere, contribuisce attivamente a restituire dignità ed importanza agli antichi mestieri artigianali, vera e propria eccellenza produttiva del territorio italiano. “Immaginare il futuro di un’Azienda centenaria per proiettarla verso i 200 anni è sicuramente un traguardo ambizioso, però è un modo bello di immaginare che gli uomini possano lasciare una traccia, un segno e che le nuove generazioni abbiano la possibilità di interpretare il nostro sogno e di proseguirlo nel tempo.”

Cesare Verona

Presidente e Amministratore Delegato Aurora srl

Lascia un commento