Aurora Pen e la scrittura a mano: una realtà ancora fortemente presente.
Nell’attuale contesto digitale, in cui la digitalizzazione è diventata la norma, è cruciale enfatizzare il valore della scrittura a mano e della parallela lettura di documenti cartacei. In risposta a questa tendenza, paesi come la Svezia stanno esplorando pratiche che promuovono l’utilizzo della carta e la scrittura manuale, al fine di equilibrare l’impatto della tecnologia e ridurre le distrazioni che ne derivano.
Nonostante questa pratica possa, ad una prima valutazione, apparire come un’attività quasi anacronistica, rimane invece di assoluta importanza e viene celebrata e incoraggiata a livello globale proprio nella giornata del 23 gennaio. Una ricorrenza istituita nel 1977 dalla WIMA negli Stati Uniti, che offre un’opportunità unica di riflettere sull’importanza di scrivere a mano nella vita quotidiana.
Scrivere a mano, utilizzando due soli elementi come carta e penna, contribuisce in modo cruciale allo sviluppo armonico delle capacità motorie e mentali. L’arte della calligrafia, anch’essa celebrata in questa giornata, richiede l’utilizzo di penne specifiche con caratteristiche particolari per ottenere prestazioni ottimali.
In questo contesto Aurora Pen, riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza nel Made in Italy, ha deciso di lanciare l’#AuroraPenHandwritingDay. Un’occasione per incoraggiare e celebrare la scrittura a mano, invitando le persone a condividere le motivazioni profonde che risiedono per ognuno dietro questa pratica.