Quali sono i diversi tipi di pennini?

– Oro massiccio 18 Kt. (750‰): nelle Edizioni e Produzioni Limitate e nella Collezione Gioiello – Oro massiccio 14 Kt. (585‰): nell’alto di gamma (88, Optima, Alpha, Talentum, Ipsilon De Luxe). E’ il tipo di pennino che garantisce la giusta flessibilità e la migliore fluidità dell’inchiostro. –  Acciaio per le altre linee (Style, Ipsilon, Magellano).…

Leggi di più

Come è fatta una penna a sfera?

La penna a sfera fu inventata negli anni ’40 dall’ungherese Lazlo Biro, il quale, mentre osservava rotolare una boccia durante una partita, ebbe l’intuizione di far scorrere una sfera all’estremità della penna, la quale passando sul foglio rilasciava la giusta quantità di inchiostro per permettere una scrittura fluida e scorrevole. Il meccanismo di fuoriuscita del…

Leggi di più

Come carico correttamente un refill di una penna a sfera?

Ruotando il cappuccio in senso orario, il refill esce automaticamente (fig.1).Ruotando in senso antiorario anche con una sola mano grazie al ritorno automatico potrete far rientrare nuovamente il refill (fig.2).Per sostituire il refill ruotate il cappuccio in senso antiorario fino a svitarlo completamente (fig.3). Inserite un nuovo refill Aurora disponibile in diversi colori e diverse…

Leggi di più

Come è fatta una roller?

Il roller è un’invenzione abbastanza recente, fu realizzato per la prima volta in Giappone a cavallo fra gli anni ’60 e ’70, ma non divenne mai popolare nel paese d’origine. Conquistò, invece, il mercato americano e recentemente anche quello europeo, in particolare per motivi legati allo stile di vita, infatti in un paese come gli…

Leggi di più

Come carico correttamente un refill per la penna roller?

Il roller Aurora non richiede particolari cure. Lo speciale refill ad inchiostro liquido vi assicura un ottimo confort di scrittura. Quando non utilizzate il vostro roller Aurora, inserite sempre il cappuccio, per evitare che l’inchiostro del refill si secchi. Ogni volta che l’intensità di colore del tratto diminuisce, sostituite il refill: svitate la parte anteriore…

Leggi di più

Come è fatta la matita meccanica?

È storicamente tra i primi strumenti di scrittura realizzati ed è solitamente composta da: Cappuccio, Corpo, Gruppo Scrittura e Serbatoio Mine.Il meccanismo di fuoriuscita della mina è a rotazione per le penne di gamma alta e a scatto per le penne di media-bassa gamma.

Leggi di più

Come carico correttamente un refill per una matita meccanica?

La matita Aurora non richiede particolari cure. Lo speciale meccanismo rotante ad avanzamento progressivo assicura una particolare precisione nella fuoriuscita della mina. Ruotando in senso orario, la mina esce automaticamente (fig.1). Eseguite l’operazione alcune volte per ottenere la fuoriuscita desiderata della mina. Ruotando in senso orario e contemporaneamente appoggiando la matita su di una superficie…

Leggi di più

Come è fatta una Sketch Pen?

Matita da disegno con il particolare meccanismo a pressione che permette la fuoriuscita della mina da 5,6 mm. oppure 1,12 mm. È un oggetto particolarmente adatto agli artisti o semplicemente come regalo, soprattutto nella versione completa di un raffinato portapenne in elegante vitello nero e raffinata base in ottone per poggiare la penna sulla scrivania.

Leggi di più

Quali sono gli elementi costitutivi delle penne?

TESTINAFERMAGLIOCAPPUCCIOPENNINOCORPO/SERBATOIO Di seguito gli elementi che maggiormente caratterizzano gli strumenti di scrittura e maggiormente personalizzabili 1. LA TESTINA Può essere in metallo o resina. Nelle gamme di maggiore prestigio può essere impreziosita da pietre preziose: giade, quarzi, onici, ecc… E’ una parte personalizzabile se il logo dell’azienda è di forma quadrata/circolare e non è caratterizzato…

Leggi di più

Che tipi di ricambi esistono?

Gli inchiostri: Per le penne stilografiche e i roller, gli inchiostri usati sono a base d’acqua, il tratto è quindi più scorrevole e fluido, ma necessita qualche secondo per permettere all’inchiostro di asciugarsi; la penna a sfera, invece, utilizza inchiostri a base d’olio, più denso e di più facile applicazione mediante il meccanismo a sfera,…

Leggi di più