Viaggio Segreto in Italia

Aurora presenta oggi la nuova Collezione chiamata Viaggio Segreto in Italia. Vi accompagneremo in un viaggio lungo la nostra Penisola per farvi conoscere luoghi meravigliosi ed insoliti. Vi condurremo nei posti più nascosti della nostra magnifica Italia, facendovi scoprire il Segreto e le tradizioni di 8 città italiane attraverso Collezioni in esclusive Edizioni Limitate. La collezione Viaggio Segreto in Italia nasce dalla scrupolosa ricerca dei luoghi e della loro musicalità, per regalarvi la più singolare esperienza di scrittura. Il senso protagonista di questa Collezione è l’udito. Ogni tappa è accompagnata da una musica che vi farà vivere l’atmosfera del luogo, tramite un QR code inserito all’interno del prezioso astuccio. Ogni Edizione Limitata è arricchita inoltre da un prezioso acquarello, che come una cartolina rimane a ricordo del favoloso viaggio. Vi sveleremo un viaggio segreto nel nostro meraviglioso e sorprendente Paese.

Mantova

La quinta tappa del Viaggio Segreto in Italia è Mantova. Famosa per la sua architettura rinascimentale, non tutti sanno che nel suo lago Maggiore avviene ogni anno la più grande fioritura di fiori di loto in Europa.

Burano

La quarta tappa del Viaggio Segreto in Italia è Burano, una piccola isola vicino a Venezia. Conosciuta oggi per i suoi famosi merletti, non tutti sanno che Burano è famosa per le sue case colorate.

Baia di Napoli

La terza tappa del Viaggio Segreto in Italia è Baia, un parco sommerso nel golfo di Napoli. Gran parte della città antica è stata sommersa dal mare ed è conosciuta oggi come “la piccola Atlantide” grazie ai suoi preziosi reperti romani.

Volterra

La seconda tappa del Viaggio Segreto in Italia è Volterra. Famosa per il suo antico centro storico di origine etrusca, non tutti sanno che è luogo di estrazione e lavorazione dell’alabastro. Risalente a circa 7 milioni di anni fa, l’alabastro di Volterra è il più pregiato d’Europa...

Matera

Italia è Matera. Conosciuta in tutto il mondo per i famosi Sassi, non tutti sanno però che nella città è presente una grande cisterna d’acqua sotterranea chiamata “Palombaro lungo”...


Playlist