Pubblicato il Lascia un commento

Aurora presenta Le collezioni speciali dedicate al Premio Strega

premio strega

Aurora è da sempre considerata la “penna degli italiani”, una definizione che premia quasi un secolo di attività, iniziative, collaborazioni, volte a far conoscere in tutto il mondo le migliori qualità del nostro paese, sia dal punto di vista manifatturiero che letterario.

Per la storica Manifattura torinese, dal 1919 ambasciatrice nel mondo del made in Italy di eccellenza, la partnership con la società beneventana Strega Alberti, produttrice dell’iconico liquore giallo e title sponsor del celebre Premio Strega istituito nel 1947, è una nuova importante occasione per legare il proprio nome ad una vera e propria istituzione, che esalta la cultura letteraria del nostro Paese.

“Alla base di questo sodalizio vi è una storia di amicizia, quella tra noi e la famiglia Alberti, proprietaria della società che produce il liquore Strega – commenta l’A.D. di Aurora Cesare Verona – che una volta di più consolida il forte legame tra la letteratura e gli strumenti di scrittura.”

La collaborazione viene declinata i 2 linee dedicate idealmente alle varie tappe del successo.

Basata sulla storica linea Ipsilon, la collezione Aurora Premio Strega “Autori Contemporanei” è dedicata agli scrittori moderni. Proposta nella varianti stilo, sfera e roller, è realizzata con cappuccio in resina gialla, corpo in resina nera e finiture dorate. Il cappuccio è personalizzato con la celebre grafica del Premio. Pennino in acciaio dorato.

I prezzi della collezione sono: penna stilografica 145€, roller 115€, penna a sfera 98€.

Dedicata invece agli esordienti della scrittura la collezione Aurora Premio Strega “Giovani Talenti” composta da: stilografica con pennino in acciaio cromato, roller e penna a sfera con cappuccio cromato satinato, testina e corpo in resina nera. Finiture cromate. Il cappuccio è personalizzato con la grafica del Premio.

I prezzi della collezione sono: penna stilografica 40€, roller 30€, penna a sfera 20€

Lascia un commento